Sapete come fare in casa l'impasto per la pizza? Antonino Esposito ci indicherà come impastare un perfetto impasto per pizza
Volete imparare a fare la pizza in casa? Allora bisogna saper preparare l'impasto per la pizza.
Preparare l'impasto della pizza non è poi così difficle come in molti pensano. La difficoltà dell'impasto, di solito, è saper dosare ed amalgamare gli ingredienti nel modo più opportuno.In realtà non esiste un solo tipo di impasto per pizza. Conosciamo, infatti, anche l'impasto per la pizza in teglia, l'impasto pizza senza glutine, l'impasto classico napoletano e l'impasto con grano arso.
In questa ricetta il nostro pizzaiolo Antonino Esposito ci indicherà come preparare l'impasto per la pizza in casa.
Non dimenticate, però, che per preparare un perfetto impasto per pizza avete bisogno del tradizionale criscito o pasta di riporto.
Con le dosi giuste e i consigli di un pizzaiolo doc come Antonino, preparare un perfetto impasto per la pizza sarà davvero un gioco da ragazzi.
Con le dosi giuste e i consigli di un pizzaiolo doc come Antonino, preparare un perfetto impasto per la pizza sarà davvero un gioco da ragazzi.
Ingredienti
- Acqua 1 l
- Farina 260/310 W 1,7 kg
- Pasta di riporto 50-70 g
- Sale fino 50 g
- Lievito di birra 3-5 g
Informazioni
- Difficoltà Facile
- Tempo di preparazione
- Tempo totale
- Metodo di cottura Crudo
- Categoria Secondi Piatti
Preparazione
- In una ciotola stemperate il lievito dopodiché sciogliete la pasta di riporto nell’acqua.
- Aggiungete 1/4 della farina, mescolate e unite il sale, lavorando molto energicamente l’impasto per pochi secondi. Unite, poco alla volta, la farina restante e continuate ad amalgamare il composto fino a che non si stacca dalle pareti della ciotola.
- Trasferite l’impasto sul piano di lavoro e lavoratelo delicatamente facendo delle pieghe. Formate un panetto, coprite con la ciotola e fate riposare per 15 minuti. Lavorate per 10 secondi e ripetete questa operazione altre tre volte.
- Dividete l’impasto ottenuto in dieci parti, formate altrettanti panetti e fateli lievitare in luogo fresco per 5-7 ore in una cassetta, distanziati 2 cm l’uno dall’altro e coperti. Se a metà lievitazione l’impasto è caldo, mettetelo in frigo e toglietelo 1 ora prima dell’utilizzo.
Nessun commento:
Posta un commento