
Le nocciole, insieme alle mandorle, sono tra i frutti più ricchi di vitamina E. Contengono inoltre fitosteroli,
sostanze utili per la prevenzione delle malattie cardiache e
circolatorie. Contengono grassi buoni, in grado di abbassare i livelli
del colesterolo LDL. Le nocciole sono un ottimo snack da consumare a
colazione o a merenda, in alternativa ai prodotti confezionati. In
cucina vengono utilizzate per ricette sia dolci che salate. Ecco tutte
le proprietà delle nocciole e i loro benefici per la salute.
Leggi anche: Nutella vegan fatta in casa
Salute cardiovascolare
Le nocciole sono ricche di grassi
insaturi, che sono considerati benefici per il cuore. Contengono acido
oleico, utile per innalzare i livelli di colesterolo "buono" HDL.
Presentano un buon contenuto di magnesio, un minerale
che regola i livelli di calcio nei muscoli. Quando sono ottimali, il
cuore può funzionare regolarmente. Anche il magnesio stesso garantisce
che il cuore rimanga in salute.
Prevenzione del cancro
Il contenuto di vitamina E delle
nocciole è utile per la prevenzione di alcuni tipi di tumore, come
quello alla vescica. La presenza di manganese protegge il nostro
organismo dal cancro. Il manganese fa parte degli enzimi antiossidanti prodotti dai mitocondri delle cellule, un meccanismo utile per metterle al riparo dal cancro.
Muscoli
Il magnesio, di cui le nocciole sono
ricche, regola la presenza di calcio nell'organismo. Quando il
quantitativo di calcio è corretto, i muscoli funzionano a dovere e si
contraggono senza problemi. Ciò allevia la tensione muscolare, i crampi e l'affaticamento. Inoltre, elevati livelli di magnesio rafforzano i muscoli.
Salute della pelle

100 grammi di nocciole contengono circa l'86% della vitamina E
di cui il nostro organismo ha bisogno ogni giorno. La vitamina E
protegge la pelle dagli effetti dannosi dei raggi ultravioletti, dall'invecchiamento prematuro e dall'eventualità che possano insorgere dei tumori.
Ossa e articolazioni
Le nocciole, come fonti eccezionali di
magnesio, permettono di garantire la salute delle ossa e delle
articolazioni. Il nostro organismo lo utilizza per dare vita alla nostra
struttura ossea e per rinforzare lo scheletro. Il corpo può
immagazzinare magnesio a livello delle ossa e impiegarlo in caso di una
carenza d'emergenza. Anche il manganese contenuto nelle nocciole è utile
per rafforzare le ossa. Le donne, soprattutto la menopausa, possono rafforzare le ossa e contrastare l'osteoporosi grazie a una dieta ricca di magnesio.
Sistema nervoso
Le nocciole sono ricche di vitamina B6. Il sistema nervoso ha bisogno di amminoacidi
per funzionare in modo corretto e la vitamina B6 è importante da questo
punto di vista. Inoltre, questa vitamina è necessaria per la creazione
della mielina, che incrementa la rapidità e l'efficacia degli impulsi
nervosi. La vitamina B6 è tra le sostanze fondamentali per la sintesi
della serotonina, della melatonina e dell'epinefrina, neurotrasmettitori del sistema nervoso.
Apparato digerente
Il manganese presente nelle nocciole attiva gli enzimi digestivi e facilita la sintesi degli acidi grassi e del colesterolo. Inoltre, promuove il metabolismo
delle proteine e dei carboidrati. Il contenuto di fibre delle nocciole
assicura la salute dell'apparato digerente, facilitando il transito
intestinale e l'eliminazione delle tossine.
Vitamina B
Le nocciole sono ricche di vitamina B1
(tiamina). B2 (riboflavina), B3 (niacina) e B9 (acido folico). Le
vitamine del gruppo B sono necessarie al nostro corpo per ricavare energia dalle proteine,
dai grassi e dai carboidrati. Vengono utilizzate dal nostro corpo per
mantenere il sistema nervoso in salute per migliorare la produzione del
neurotrasmettitore serotonina. La vitamina B9, o acido folico,
contribuisce alla sintesi degli ormoni e la vitamina B2 è necessaria
per la salute dei globuli rossi, mentre la vitamina B3 assicura le
normali funzioni del sistema nervoso e dell'apparato digerente.
Sali minerali
Le nocciole presentano un variegato contenuto di sali minerali preziosi
per il nostro organismo. Sono dunque un vero e proprio integratore
energetico naturale. Contengono manganese, potassio, calcio, rame,
ferro, magnesio, zinco e selenio. Rame e manganese sono fondamentali per
la formazione di enzimi antiossidanti, mentre il ferro è utile per prevenire l'anemia. Magnesio e calcio sono essenziali nel metabolismo delle ossa.
Idratante (Olio di nocciole)
Dalle nocciole si ricava un olio prezioso utilizzato sia in cucina che per la cura della bellezza e della salute. L'olio di nocciole è ricco di acidi grassi insaturi e di vitamina E. E' utile per prevenire la disidratazione e l'invecchiamento della pelle e per rinforzare i capelli.
Ha proprietà emollienti e tonificanti che lo rendono utile per la cura
della pelle e per i massaggi. Viene utilizzato in aromaterapia, dalle
medicine tradizionali e per la preparazione di cosmetici naturali.
Nessun commento:
Posta un commento