mercoledì 30 ottobre 2013

Pelle sana e bella: Pelle gialla e atonica? Depura il fegato!

Disintossicando la ghiandola epatica, la pelle torna subito luminosa e soda. Scompaiono chiazze e segni d’espressione.
Ora inizia il periodo in cui il nostro organismo comincia a mostrare “insofferenza” per gli eventuali eccessi invernali: se nei mesi freddi infatti hai privilegiato alimenti “pesanti”, grassi animali, alcolici e vita sedentaria in ambienti chiusi, è arrivato il momento giusto per una pulizia profonda prendendo esempio dalla natura che si libera dai residui per lasciare spazio alle gemme verdi, che per colore e forma ricordano la ghiandola epatica.
Il fegato è uno degli organi a cui dobbiamo prestare maggiore attenzione, soprattutto se vogliamo assicurarci una pelle sana e tonica: è infatti l’organo che elimina le tossine presenti nel sangue e che presiede alla produzione della vitamina D, fondamentale per la formazione di collagene; inoltre sintetizza il glutatione, un importante antiossidante che dona alla pelle lucentezza e splendore e che rallenta l’invecchiamento anche perché rilascia le vitamine C e D nell’organismo.
Per iniziare elimina almeno per quindici giorni il caffè, alcol, tabacco, burro, fritti e sale bianco: sono alimenti che affaticano il fegato e favoriscono la formazione di rughe d’espressione sopra il naso, intorno agli occhi e l’ingiallimento e la tonicità della pelle. Il cardo mariano è un anti radicale ed agendo come un potente depurativo su bile e fegato elimina le scorie che invecchiano l’epidermide. Anche la curcuma abbinata a latte e farina di ceci e strofinata leggermente sulla pelle del viso elimina le cellule morte e favorisce l’ossigenazione cutanea.

Nessun commento:

Posta un commento