I capelli delicati, per la loro struttura sottile
tendono a spezzarsi con facilità; è perciò importante trattarli con
particolare attenzione per evitare che shampoo o trattamenti troppo
aggressivi possono danneggiarli, quindi:
- Utilizzare shampoo e balsami a base di latte di mandorla e alla cheratina, che potrete trovare in erboristeria e in farmacia. Il latte di mandorla, infatti, contiene principi attivi che possono contribuire a preservare e ricostruire la guaina del capello e a donargli morbidezza
- Non sottoponete i capelli a stress eccessivo torcendoli con l’asciugamano nell’intento di asciugarli
- Regolate la temperatura dell’asciugacapelli su valori medi e tenetelo a 25 cm di distanza dal cuoio capelluto
- Spuntate i capelli con regolarità ogni 2 mesi per eliminare le estremità rovinate. Il “taglio drastico” non serve a rinvigorirli!
- Se frequentate una piscina, utilizzate sempre una cuffia di tessuto che protegga i vostri capelli e per lavarli shampoo delicati
- Al mare dopo ogni bagno, risciacquate abbondantemente i capelli con acqua dolce
CONSIGLI DELLA NONNA:
Banane: Fate un purea di banane ed applicala sui capelli umidi. Risciacqua dopo 20 minuti con uno shampoo delicato
Ortica: Lozioni e trattamenti a base di succo della pianta sono ampiamente utilizzate per eliminare la forfora e combattere la debolezza del cuoio capelluto
Non sottovalutate l’alimentazione! Alcuni cibi sono delle contromisure naturali contro i pericoli per i nostri capelli. Infatti, le carote, ricche di vitamina A, ci aiutano a proteggere occhi e pelle dai raggi solari. Mentre spinaci, cicoria e vegetali di colore verde scuro, contengono acido folico e sono utili per difendere il colore dei capelli.
- Utilizzare shampoo e balsami a base di latte di mandorla e alla cheratina, che potrete trovare in erboristeria e in farmacia. Il latte di mandorla, infatti, contiene principi attivi che possono contribuire a preservare e ricostruire la guaina del capello e a donargli morbidezza
- Non sottoponete i capelli a stress eccessivo torcendoli con l’asciugamano nell’intento di asciugarli
- Regolate la temperatura dell’asciugacapelli su valori medi e tenetelo a 25 cm di distanza dal cuoio capelluto
- Spuntate i capelli con regolarità ogni 2 mesi per eliminare le estremità rovinate. Il “taglio drastico” non serve a rinvigorirli!
- Se frequentate una piscina, utilizzate sempre una cuffia di tessuto che protegga i vostri capelli e per lavarli shampoo delicati
- Al mare dopo ogni bagno, risciacquate abbondantemente i capelli con acqua dolce
CONSIGLI DELLA NONNA:
Banane: Fate un purea di banane ed applicala sui capelli umidi. Risciacqua dopo 20 minuti con uno shampoo delicato
Ortica: Lozioni e trattamenti a base di succo della pianta sono ampiamente utilizzate per eliminare la forfora e combattere la debolezza del cuoio capelluto
Non sottovalutate l’alimentazione! Alcuni cibi sono delle contromisure naturali contro i pericoli per i nostri capelli. Infatti, le carote, ricche di vitamina A, ci aiutano a proteggere occhi e pelle dai raggi solari. Mentre spinaci, cicoria e vegetali di colore verde scuro, contengono acido folico e sono utili per difendere il colore dei capelli.
Nessun commento:
Posta un commento