venerdì 22 novembre 2013
Essere Mancini
C’è chi usa quella orribile espressione: “le persone affette da mancinismo” come se essere mancini fosse una patologia. Purtroppo questa tendenza arriva da millenni di pregiudizi nei confronti della mano sinistra, che la vede come “mano del diavolo” e dalla definizione stessa di “sinistro” che indica sempre e comunque eventi negativi. Per esempio “subire un sinistro”, “un sinistro presagio”, “presenze sinistre” , “un tiro mancino”. La parola stessa mancino deriva dalla parola latina mancus, composta da manus, che significa mano e dal suffisso cus, termine con il quale si indicava il portatore di difetti fisici (mutilati, storpi). Il termine mancino quindi, in origine, era sinonimo di diversità e quindi di handicap. Di conseguenza i mancini non solo venivano discriminati come individui “difettosi” ma venivano anche forzati ad usare la mano destra. Secondo la tradizione ebraica e cristiana era causata dall’influenza del maligno sull’individuo e la mano sinistra era quindi considerata la “mano del diavolo”. E molti genitori, insegnanti e parenti sprovveduti di bambini mancini, forti di questa lunga tradizione, forzavano all’uso della mano destra, con gravi conseguenze sull’organizzazione mentale del bambino.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento