Le creme che promettono un effetto levigante immediato e una
sensibile riduzione delle rughe funzionano davvero? I nostri esperti
rispondono alle vostre domande.
I retinoidi topici sono clinicamente efficaci?
Risponde l’esperto. I retinoidi topici sono di gran
lunga le creme anti rughe disponibili clinicamente più efficaci. Possono
funzionare a lungo termine ed i risultati sono spesso immediati già
dopo i primi giorni o settimane di utilizzo. La forza del retinoide
gioca un ruolo importante nell’efficacia sia a breve che a lungo
termine.
I retinoidi sono utili solo per combattere segni superficiali?
Risponde l’esperto. I retinoidi sono ideali per
combattere le rughe superficiali, ma anche gli altri tipi di rughe, se
vengono regolarmente applicati localmente come prescritto dal medico. Il
rovescio della medaglia è che spesso causano arrossamento e peeling
superficiale della pelle e, in alcuni casi specifici, richiedono
settimane o mesi per rilevare eventuali miglioramenti. Sono disponibili
prodotti antiossidanti che non risultano aggressivi sulla pelle, per chi
teme questo rischio.
Cosa sono, ma soprattutto: funzionano davvero questi retinoidi?
Risponde l’esperto. Il Retin-A rientra nella
categoria dei retinoidi. Le creme a base di retinoidi, derivati della
vitamina A, sono state usate per anni dai dermatologi per il trattamento
dell’acne, il foto-danneggiamento e come anti-invecchiamento. Ci sono
prove scientifiche per dimostrare che stimola il collagene sottostante,
migliorando in tal modo le linee sottili e le rughe. Ci sono migliaia di
altri prodotti là fuori che affermano la stessa cosa ma non danno gli
stessi risultati. La crema Retin-A ha dimostrato l’efficacia, il segreto
è imparare ad usarla correttamente in modo che non irriti la pelle. Si
consiglia di consultare il proprio dermatologo su come iniziare con i
prodotti a base di retinoidi.
La tretinoina è il metodo più efficace per diminuire i problemi della pelle?
Risponde l’esperto. Assolutamente sì. La tretinoina
(è il nome generico) e la vitamina A che contiene, hanno dimostrato di
contribuire a ridurre le linee sottili regolari, diminuire i problemi di
pigmentazione e soprattutto a costruire collagene, attivando l’RNA
responsabile della sua produzione. Quindi la risposta alla tua domanda è
che la tretinoina è il metodo più studiato per migliorare la pelle,
anche se a volte i risultati sono lenti: dovrai essere paziente e
verificare che non avvengano irritazioni.
È più efficace la tretinoina oppure una normale crema anti rughe?
Risponde l’esperto. Non posso rispondere se è “più”
efficace, perché ogni crema reagisce in modo diverso su ogni individuo e
i risultati variano. Tuttavia, il Retin A è una delle creme più
efficaci per ridurre il foto-invecchiamento, ossia l’invecchiamento come
conseguenza ai danni del sole. Il motivo per cui la maggior parte dei
dermatologi raccomanda il Retin A è perché ha 20 anni di scienza alle
sue spalle, cosa che fa effettivamente la differenza, mentre tante altre
creme e rimedi presenti oggi sul mercato non hanno recensioni
paragonabili e studi a monte. La scienza dietro il Retin A è stata
invece convalidata. Detto questo, funziona lentamente, ha effetti
collaterali e quindi meglio parlarne con il dermatologo prima di
iniziare la procedura.
Allora il Retin-A è la crema antirughe migliore al mondo?
Risponde l’esperto. Il Retin-A è la crema di cui
abbiamo la storia più lunga e il maggior numero di informazioni e casi
di successo. È anche disponibile come farmaco generico ed è quindi meno
costosa. Funziona bene su rughe lievi e migliora il tono della pelle e
della pigmentazione. Si tratta di una prescrizione che funziona sia per
invertire il processo di invecchiamento della pelle che per stimolare la
formazione di nuovo collagene, contribuendo a ripristinare
l’epidermide. La tretinoina riduce la pigmentazione, esfolia e comprime
gli strati più esterni della pelle, inoltre aumenta anche la
circolazione che provoca le gote rosa. Nessuna altra crema è stata
ampiamente studiata o scientificamente provata per produrre risultati
come questi.
Come funzionano i retinoidi per le rughe?
Risponde l’esperto. I retinoidi come Retin-A,
tretinoina, adapalene, Tazarotene, ecc, sono stati utilizzati per
decenni e hanno i dati scientifici a confutare la loro efficacia contro
le rughe attraverso la loro stimolazione del collagene sottostante.
Aiutano anche a dare alla pelle un piacevole bagliore e lucentezza,
delicatamente e lentamente aiutano a fare svanire alcune macchie brune
associate con l’invecchiamento. Altri agenti sono importanti e utili,
tra cui: vitamina C, acido glicolico, acido lattico, estratto di bacche
di caffè, Matrixyl, e soprattutto la protezione solare.
Ci sono creme antirughe che promettono un effetto immediato ma durano solo 4-6 ore, anche in questo caso?
Risponde l’esperto. Molte creme antirughe sono
disponibili sul mercato e svolgono il proprio lavoro, appianando le
linee del viso fino ad un massimo di 4-6 ore, come giustamente rilevato
da chi le utilizza. Questo è perché sono prodotti estetici e, pertanto,
si comportano esattamente come i rossetti, che funzionano ma durano
circa 2 ore.
È vero che non tutti tollerano i retinoidi?
Risponde l’esperto. Se la vostra pelle è in grado di
tollerarli sono la scelta migliore, meglio di qualsiasi crema mai
pubblicizzata, a mio parere. Il problema con il Retin-A è che causa
rossore, secchezza e desquamazione in alcuni casi, specialmente a chi ha
la pelle sensibile. Per quelle persone meglio utilizzare altri approcci
come la microdermoabrasione molto delicata o il peeling chimico
superficiale con acido salicilico o glicole. Il segreto è trovare il
prodotto che funziona meglio per voi e provarlo con fiducia, con la
speranza che possa darvi aiuto, ma siate cauti.
I retinoidi sono utili anche per i danni da esposizione al sole?
Risponde l’esperto. La tretinoina, di cui un marchio
commercializzato è il Retin-A, è ancora la migliore crema antirughe
disponibile. Con dati scientifici comprovanti la sua efficacia a partire
dal 1970, è ancora il prodotto migliore per curare linee sottili e
rughe, danni del sole e, in generale, per donare una migliore struttura
alla pelle, per non parlare di acne e iper-pigmentazione. Influisce
positivamente sulla maggior parte degli aspetti derivanti dai danni da
esposizione al sole e per l’aspetto estetico. Altre creme sono piene di
promesse, ma funzionano più come un trucco che cambiamento permanente.
Il Retin-A offre un miglioramento duraturo.
Esistono creme più veloci dei retinoidi, nel trattamento delle rughe?
Risponde l’esperto. Non c’è soluzione immediata per
le rughe. La maggioranza delle creme viso possono servire per reidratare
la pelle e qualsiasi idratazione è in grado di ridurre al minimo la
comparsa delle rughe, proprio come accadrebbe se mettessimo a bagno
nell’acqua un chicco di uvetta. In questo modo ci si può reidratare e
rendere la pelle meno rugosa, ma non del tutto e non definitivamente,
poiché il risultato è temporaneo. Per apportare veramente un cambiamento
nella vostra pelle, è necessario utilizzare un prodotto che agisca a
livello cellulare. I retinoidi e la vitamina A fanno un simile lavoro,
accelerando il processo di esfoliazione e il rinnovamento della pelle.
Nel corso di questo trattamento, le vecchie cellule non possono più
bloccare la comparsa di cellule nuove, più piene e più recenti, così la
pelle assume un aspetto più liscio, più idratato. Il Retin A è davvero
efficace in questo senso, ma non sempre è ben tollerato da tutti. Ci
sono vari altri prodotti simili, che “velocizzano” il ricambio
cellulare, che sono formulati per soggetti con tipi di pelle più
sensibile, o intollerante. Anche se non possono essere altrettanto
efficaci, possono certamente apportare miglioramenti molto visibili.
Piuttosto che pagare per creme costose, che a volte sono niente di più
che una crema idratante, sarebbe probabilmente meglio fissare un
appuntamento con il vostro dermatologo e ottenere la prescrizione
corretta per il proprio tipo di pelle.
Alcuni sostengono che il Retin-A non sia il prodotto più efficace in commercio, è vero?
Risponde l’esperto. È vero, esiste una crema che dà
un immediata impressione dell’appianarsi delle rughe, peccato che non
funzioni e sia alla stregua del trucco di un mago. Gli ingredienti di
questo prodotto irritano la pelle causando un edema. Il gonfiore elimina
le rughe, ma solo temporaneamente. È un vecchio metodo che, qualsiasi
specialista che abbia alle spalle un po’ di esperienza, ricorderà
senz’altro: irritare la pelle potrebbe migliorare le rughe, ma non è una
soluzione onesta. La maggior parte dei “falsi rimedi” per le labbra,
infatti, funzionano nello stesso modo: il produttore aggiunge un
derivato della cannella o dello zenzero che irrita leggermente la zona,
mescolandolo assieme ad un ingrediente calmante come la camomilla per
mascherare il bruciore. Il Retin A (ma anche l’Atralin, il Tretin X,
ecc…) sono retinoidi e, anche se non funzionano miracolosamente e
possono irritare la pelle, c’è un effettivo benefico a lungo termine,
tutto ciò è ben documentato in dermatologia. Numerosi articoli di
riviste dermatologiche altamente rispettabili hanno dimostrato che
questi prodotti ritardano l’invecchiamento della pelle, diminuiscono i
problemi di pigmentazione e, forse, stimolano la produzione di
collagene. Dico “forse” perché preferisco fare affidamento su ciò che è
vero e provato.
La scienza conferma l’efficacia dei retinoidi come anti rughe?
Nessuna crema ha un’evidenza clinica certa a sostegno delle proprie
affermazioni per quanto riguarda l’effetto anti rughe e, per quanto il
retinoide topico vi farà vedere una sensibile riduzione delle linee
sottili, miglioramento del tono della pelle, o addirittura riduzione del
rischio di cancro, non possono essere garantite al 100%. Ci sono
comunque numerosi studi che confermano la stimolazione della produzione
di collagene e che aumentano le prove a suo favore.
I retinoidi sono una buona scelta per contrastare gli effetti dell’invecchiamento?
Risponde l’esperto. In ogni regime
anti-invecchiamento, si consiglia un retinoide di qualche tipo (Avage,
Retin-A, tretinoina, retinolo). I retinoidi non solo migliorano
positivamente i cambiamenti nella superficie della pelle, ma lavorano
anche al suo strato più interno per proteggerla dai danni indotti dalla
scorretta esposizione al sole. Si consiglia sempre un anti ossidante per
via topica (vitamina C, vitamina E, acido ferulico, bacchè di caffè, tè
verde, ecc…) e uno spettro di protezione solare, ogni giorno.
Nessun commento:
Posta un commento