
Molti credono che per ottenere risultati soddisfacenti sia fondamentale recarsi nei centri benessere per sottoporsi a trattamenti specializzati o acquistare prodotti commerciali a costi sostenuti. In realtà tutti quelli che hanno provato sulla propria pelle delle maschere naturali fai da te sono giunti alla conclusione che è possibile ottenere gli stessi effetti, se non migliori, anche con trattamenti preparati in casa con ingredienti naturali.
Una delle maschere per il viso fai da te più utilizzante è quella al miele. Il miele, che ha proprietà antiossidanti ed è ottimo per ammorbidire e rendere elastica la cute, viene combinato alla fecola di patate, che è invece abrasiva. Si ottiene quindi una maschera per il viso esfoliante, ma allo stesso tempo elasticizzante.
Come tutti i trattamenti preparati in casa, anche la maschera esfoliante fai da te al miele è semplicissima da creare: è necessario mescolare un cucchiaino di miele con un cucchiaino di fecola di patate (o di farina d’avena se si desidera un’azione più vigorosa), fino ad ottenere una crema omogenea e spalmabile.
Dopo aver ottenuto un composto abbastanza denso, basta applicarlo su tutto il viso ed in particolare sulle zone più colpite dall’inestetismo. Consigliamo di non avvicinarsi troppo agli occhi e alla bocca, poiché in quei punti la pelle è più sensibile e si potrebbe andare incontro ad arrossamenti e prurito.
Chi desidera rendere ancora più esfoliante la maschera naturale al miele, può aggiungere qualche goccia di succo di limone, che grazie all’acido malico schiarisce la cute e la rende più lucida.
L’applicazione deve durare circa un quarto d’ora, al termine del quale basterà lavare accuratamente il viso con acqua tiepida.
Nessun commento:
Posta un commento