
Secondo il ricercatore “un olio extravergine prodotto lavorando in maniera corretta materie prime di qualità contiene livelli di acidi grassi essenziali Omega 3 e Omega 6 del tutto simili a quelli presenti nel latte materno..
Ma non è solo la presenza di Omega 3 e Omega 6 a rendere l’olio un grande alleato della nostra salute. “L’assunzione quotidiana di olio extravergine di qualità”, ha detto Pandolfi, “è particolarmente salutare per il contenuto di oleuropeina, una componente dell’olio di oliva che rende più elastiche le arterie, abbassa la pressione e riduce il processo aterosclerotico”. Senza tralasciare la presenza di un’altra molecola fondamentale, l’’oleocantale, un antinfiammatorio naturale che vanta proprietà analoghe a quelle dell’ibuprofene.
“Per tutti questi motivi” ha concluso Saverio Pandolfi, “un cucchiaio di olio d’oliva di qualità̀ ad ogni pasto dona gusto e salute”.
Nessun commento:
Posta un commento