
Come affermato anche nei giorni scorsi da Umberto Veronesi, uno dei modi migliori in assoluto, per prevenire il cancro è quello di avere una dieta sana ed equilibrata.
Sembrerebbe, infatti, che un terzo delle persone ammalate di tumore
abbiano contratto la malattia per non aver osservato un regime
alimentare completamente salutare. La Cancer Cure Foundation, una delle più note organizzazione per la lotta contro il cancro al mondo, ha deciso di stilare una lista di alimenti che aiutano la prevenzione. I cibi elencati sono 27
e spaziano dai più diversi prodotti, come a significare che per tenere
lontano questo male uno dei segreti sia variare il più possibile quello
che si mette sotto i denti.
Broccoli, cavoli e cavolfiori
Hanno una componente chimica chiamata
indolo-3-carbinolo in grado di combattere il cancro al seno. I broccoli,
inoltre, hanno anche il sulforano fitocomico, un perfetto alleato per la prevenzione del cancro al colon o al retto. Capitolo a parte merito la glucorafanina. Questa sostanza aiuta ad inibire la crescita di tumori. Il Dipartimento di Agricolutra Americano ha, addirittura, studiato 71 tipi di piante di broccoli e ha dedotto che più sia amaro il suo sapore e più glucorafanina sia presente nell’alimento.
Funghi
Sembrerebbero aiutare l’organismo a combattere il
cancro e a costruire un sistema immunitario. Contengono, infatti, un
polissacrido chiamato lentinano che riesce ad attaccare le cellule
cancerose impedendogli di moltiplicarsi.
Alghe
Contengono proteine, vitamina B12, fibre,
clorofilla, nonché importanti acidi grassi che possono aiutare nella
lotta al cancro al seno. Hanno, inoltre, un’alta concentrazione di
minerali come potassio, calcio, magnesio, ferro e iodio.
Patate dolci
Contengono proprietà antitumorali che proteggono il DNA da sostanze chimiche cancerogene al di fuori della membrana nucleare.
Avocadi
Sono ricchi di glutatione, un potente
antiossidante che attacca i radicali liberi nel corpo bloccando
l’assorbimento intestinali dei grassi. Sono, inoltre, più carichi di
potassio delle banane e hanno anche un’alta percentuale di
beta-carotene. Diversi scienziati ritengono che questo frutto possa
essere utile nel trattamento di epatite virale (una causa del cancro al fegato).
Peperoncini Jalapeños
Questo peperoncino, originario del Messico, ma
diffuso anche in Europa, contiene una sostanza chimica – la capsaicina
– in grado di neutralizzare alcune sostanze che causano il cancro.
Fichi
Uno studio dei ricercatori dell’Istituto di
Fisica e Chimica dell’Università di Tokyo ha eletto questo frutto come
uno dei più efficaci nel ridurre il rischio di tumori. Negli Stati Uniti
d’America, invece, il Dipartimento dell’Agricoltura ha dichiarato che
contenendo vitamine A e C, calcio, magnesio e potassio, possa far
ridurre l’appetito e migliorare gli sforzi per perdere peso.
Pompelmi
Come un po’ tutti gli agrumi, contengono
monoterpeni: sostanza che aiuta a prevenire il cancro spazzando agenti
cancerogeni fuori dal corpo. Alcuni studi hanno dimostrato che il
pompelmo può inibire a proliferazione delle cellule del cancro al seno.
Contiene, inoltre, vitamina C, beta-carotene e acido folico.
Uve
Sono forti fonti di resveratrolo un fenolo che
inibisce gli enzimi a stimolare la crescita delle cellule tumorali.
Contengono anche l’acido ellagico, un composto che blocca gli enzimi
necessari per le cellule tumorali, rallentandole.
Arance e Limoni
Contengono il limonene, stimolante che abbatte le sostanze che causano il cancro.
Papaia
Ricca di vitamina C. Questo frutto tropicale
contiene anche la folacina, sostanza che ha dimostrato di ridurre al
minimo la displasia cervicale e alcuni tumori.
Lamponi
Contengono molte vitamine, composti vegetali e
antiossidanti conosciuti come gli antociani che possono eludere la
formazione del cancro. Secondo una recente ricerca, riportata dal Cancer
Research, si è affermato che i lamponi neri possono contrastare il
cancro al colon e all’esofago.
Pomodori
Contenendo il licopene, un antiossidante che
attacca le molecole di ossigeno o radicali liberi, è un ortaggio ottimo
per la prevenzione del cancro. Sembrerebbe, inoltre, che più viene
coltivato in un clima caldo e più la percentuale del licopene presente
aumenti. Ricchi anche di vitamina C.
Lino
Contiene lignano, sostanza antiossidante capace
di bloccare e reprimere i cambiamenti cancerosi dell’organismo. Ricco
anche di Omega 3 e acidi grassi che aiutano a prevenire il cancro al
colon e malattie cardiache
Noci
Sopprimono la crescita dei tumori per merito
dell’alta presenta di quercetina. Una sua qualità, chiamata volgarmente
Noce del Brasile, contenendo selenio, è ottima per la prevenzione del
cancro alla prostata.
Aumenta l’attività delle cellule immunitarie e
contribuisce a rompere le sostanze che potrebbero causare il cancro. Uno
studio fatto dall’Università della North Carolina, ha riportato che
persone consumatrici abituali di aglio hanno una percentuale nettamente
inferiore riguardante il rischio di cancro allo stomaco. Si ritiene,
infatti, che abbia effetti antibatterici nei confronti di un batterio
chiamato Helicobacter Pylori: un parassita dello stomaco, causa
principale del cancro nell’organo.
Rosmarino
Contribuisce ad aumentare l’attività degli enzimi
di disintossicazione. Un estratto di rosmarino, chiamato carnosol,
inibisce lo sviluppo di tumori alla mammella e alla pelle.
Tapioca
Questo amido, derivato dal tubero, è una pianta
che se assunta da tenera età può aiutare la non formazione di melanomi.
Il suo utilizzo alimentare è prevalentemente sotto forma di farina.
Fa parte della famiglia dello zenzero,
e come per esso, si crede abbia proprietà medicinali, inibendo la
produzione dell’infiammazione correlata all’enzima ciclo – ossigenasi 2
(COX-2), i cui livelli sono normalmente elevati in alcuni malattie
infiammatorie e tumori.
Vino Rosso
Contenendo polifenoli aiuta a proteggere all’infezione di diversi tipi di cancro. I polifenoli sono potenti antiossidanti
che aiutano a neutralizzare patogeni radicali liberi. Essendo, però,
per molti l’alcool un agente cancerogeno, molti studi consigliano
l’utilizzo di vini non alcolici.
I Prodotti della Soia
Il latte di soia o il tofu
contengono diversi tipi di fitoestrogeni. Gli estrogeni, in generale,
prevengono la malattia sia al seno sia alla prostata, bloccando e
sopprimendo i cambiamenti cancerosi.
Tè Verde e Tè Nero
Contiene antiossidanti, alcuni noti come polifenoli (catechine), che sembrano impedire alle cellule tumorali di dividersi. Il tè verde è il migliore. Secondo un rapporto nel numero di luglio 2001 del Journal of Cellular Biochemistry, i polifenoli che sono abbondanti nel tè verde, possono proteggere contro diversi tipi di cancro: allo stomaco, al polmone, al colon, al retto, al fegato e al pancreas.
Nessun commento:
Posta un commento