martedì 29 ottobre 2013

Colazione a letto: un'idea per una colazione speciale

Come preparare una deliziosa colazione a letto? A dircelo è Csaba, maestra dell'arte e del ricevere, che ci spiegherà come preparare una colazione speciale
Descrizione

Colazione a letto:

Se avete deciso di fare una sorpresa alla vostra dolce metà, una colazione a letto è l'idea che che cercavate. Ma questa occasione richiede una mise en place particolare, tra eleganza e semplicità, per rendere speciale un dolce momento.
Non si può pensare alla colazione a letto senza avere un vassoio capiente dove poter mettere dolci e caffè. La colazione è anche l'occasione per sfoggiare le tovagliette di lino con i monogrammi, un dettaglio che impreziosisce il tutto.
Per finire gli accessori: tazze, cucchiaini, caffè e, infine, il tocco finale con dei fiori.
Ma guardate le soluzioni trovate da Csaba per servire la colazione a letto con i suoi preziosi consigli.
Ecco qualche ricetta ideale per la vostra colazione:

Non c'è niente di meglio di fragranti brioche alla cannella con uvetta per una colazione dal profumo unico. Provate a preparare anche voi le brioche alla cannella

Iniziare la giornata con delle morbide e golose brioche alla cannella con uvetta ha senza dubbio un altro sapore...
Le brioche alla cannella con uvetta sono quanto di più stuzzicante e goloso possiamo gustare durante la nostra colazione. Ma possiamo preparare delle sfiziose brioche alla cannella con uvetta anche per la merenda dei bambini o in vista di un tè con le amiche.
Ingredienti
  • Farina 00 400 g
  • Manitoba 200 g
  • Zucchero di canna integrale 200 g
  • Burro 150 g
  • Zucchero semolato 100 g
  • Uvetta 60 g
  • Cannella in polvere 3 cucchiaini
  • Uova 2
  • Latte 2 dl
  • Lievito di birra 20 g
  • Sale 1 pizzico
Informazioni
  • Difficoltà Facile
  • Tempo di preparazione
  • Tempo di cottura
  • Tempo totale
  • Metodo di cottura In forno
  • Categoria Dolci e Dessert
Preparazione
  • Ammollate l’uvetta in acqua per una decina di minuti, strizzatela per bene e tenete da parte. Versate il latte in una casseruola e fatelo intiepidire a fuoco basso e a parte fate fondere 75 g di burro.
  • In una ciotola raccogliete la farina, il latte, le uova, 2 pizzichi di sale, lo zucchero semolato, il burro fuso e il lievito, e lavorate, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Formate una palla, trasferitela in una ciotola, coprite e fate lievitare al caldo per circa 1 ora.
  • In una ciotola mescolate lo zucchero di canna, il burro rimanente e la cannella. Stendete l’impasto e formate un rettangolo di 1/2 cm di spessore. Stendete su metà di questo impasto la crema di burro alla cannella e sull’altra metà l’uvetta. Sovrapponete i due lembi di impasto, fino a richiuderli completamente.
  • Tagliate delle strisce larghe circa 1,5 cm e fate un nodino molto morbido con ognuna di queste. Trasferite su una placca, rivestita con carta da forno, lasciate riposare al coperto per circa 20 minuti, infornate e fate cuocere a 180 °C per 15 minuti circa.

Nessun commento:

Posta un commento