Le uova hanno l’effetto migliore se si mangiano crude, premesso che provengano da galline sane, razzolanti all’aperto. Bisognerebbe conoscere il proprio fornitore di uova, perché le uova devono essere sane; vi sono batteri non del tutto innocui che passano alle uova, da galline non sane. Sono conosciute le infezioni di paratifo tramite uova di anatra. Le bestiole possono sembrare sanissime, ma sono comunque portatrici di questo bacillo pericoloso; perciò bisogna essere prudenti con le uova di anitra.
La lecitina delle uova è importante per i nervi. Per attivare il flusso biliare serve bere un uovo crudo. Sbattuti in una minestrina in brodo, in brodo vegetale, o con dello zucchero integrale, sono corroboranti. Le uova sono ricche di albumina, specialmente il tuorlo ne contiene il massimo. Vi sono dei concetti errati perché molti credono che l’albumina sia contenuta nel bianco d’uovo, ma non è cosi.
Le uova hanno lo svantaggio di produrre molto acido urico. Si libera acido sulfurico, come si può constatare a volte, dopo aver mangiato uova cotte; le uova sono perciò da togliere dall’alimentazione degli artritici, reumatici, anche malati di cancro. Bisogna sempre stabilire singolarmente se un alimento è indicato o meno nell’uno o nell’altro dei casi. La frutta e le verdure sono sempre consigliabili, quando la digestione è normale, e l’intestino non reagisce con troppe fermentazioni.
La lecitina delle uova è importante per i nervi. Per attivare il flusso biliare serve bere un uovo crudo. Sbattuti in una minestrina in brodo, in brodo vegetale, o con dello zucchero integrale, sono corroboranti. Le uova sono ricche di albumina, specialmente il tuorlo ne contiene il massimo. Vi sono dei concetti errati perché molti credono che l’albumina sia contenuta nel bianco d’uovo, ma non è cosi.
Le uova hanno lo svantaggio di produrre molto acido urico. Si libera acido sulfurico, come si può constatare a volte, dopo aver mangiato uova cotte; le uova sono perciò da togliere dall’alimentazione degli artritici, reumatici, anche malati di cancro. Bisogna sempre stabilire singolarmente se un alimento è indicato o meno nell’uno o nell’altro dei casi. La frutta e le verdure sono sempre consigliabili, quando la digestione è normale, e l’intestino non reagisce con troppe fermentazioni.
Nessun commento:
Posta un commento