mercoledì 30 ottobre 2013

Maschera purificante all’argilla verde per una pelle del viso perfetta e bellissima

Maschera viso fai da te argilla verde - Maschera purificante all'argilla verde per una pelle del viso perfetta e bellissimaCombattere gli inestetismi della pelle è possibile se troviamo i giusti alleati. Ognuno di noi dovrebbe sentire la necessità di prendersi cura della propria pelle, cercando di depurarla, idratarla e tonificarla. Tutto ciò è possibile utilizzando dei trattamenti corretti, pensati appositamente per raggiungere questi risultati.
Le maschere naturali e fai da te per il viso sono il sistema migliore e più veloce per curare il proprio viso con ingredienti naturali, di uso comune e in breve tempo. Le maschere devono essere applicate costantemente, consigliamo almeno una volta a settimana, e accompagnate due volte al mese da un trattamento più aggressivo, che permette di ottenere una pulizia profonda della cute, ovvero lo scrub.
Un ingrediente perfetto per maschere per il viso fai da te adatte a tutti i tipi di pelle è l’argilla verde, che offre infatti numerosi benefici grazie alle sue tante proprietà. L’argilla verde è antisettica e battericida, cicatrizzante, antitossica ed energizzante.
Con l’argilla verde possiamo creare una maschera base, che dovrà poi essere integrata da altri pochi ingredienti per essere adattata al proprio tipo di cute. La maschera base necessita di: un bicchiere di argilla verde, un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, un cucchiaino di miele e mezzo bicchiere d’acqua. Gli ingredienti elencati dovranno essere mescolati fra loro fino ad ottenere un composto omogeneo e piuttosto denso.
La maschera base all’argilla verde è perfetta per le pelli normali, mentre consigliamo a chi ha la pelle poco idratata di aggiungere uno o due cucchiai di infuso di malva che, con la sua proprietà emolliente, donerà sollievo alla cute.
Le pelli grasse trarranno invece giovamento dall’aggiuanta di un cucchiaino di succo di limone che, essendo astringente, permette la cura dei brufoli e aiuta a mantenere in buona salute i pori. In alternativa, al limone si può sostituire tranquillamente il pompelmo, che presenta proprietà molto simili.

Nessun commento:

Posta un commento