Insolazione – I segnali

Visibilmente la pelle appare rossastra, secca e la sudorazione è molto accentuata.
Quindi se dopo una giornata al sole iniziare ad accusare sintomi del genere allora probabilmente devi correre ai ripari per combattre l’insolazione con dei buoni rimedi naturali e alcuni consigli di buona norma.
Insolazione – Rimedi Natuali
Sono molti i rimedi che si possono attuare quando si soffre di insolazione ma non tutti sono tanto efficaci quanto comunemente tramandati.Ecco quello che io ti consiglio di fare come rimedio all’insolazione:
- Portarsi in un luogo fresco e leggermente ventilato e allontanarsi dal sole;
- Idratarsi bevendo acqua assolutamente non fredda ma a temperatura ambiente, in caso contrario potresti creare uno shock con altre conseguenze ben più gravi;
- Assumi una buona dose di Fiori di Bach, ce ne sono specifici per combattere gli effetti del sole o semplicemente usa il Rescue Remedy, rimedio di emergenza molto utile ed efficace in questi casi;
- Sfiamma le parti arrossate e applica sul corpo una pomata naturale con estratto di calendula, pianta dalle proprietà calmanti e sfiammanti ai quali puoi aggiungere alcune gocce di olio essenziale di lavanda e gocce di Fiori di Bach;
- Assumi un integratore a base di betacarotene per fortificare quella parte del tuo organismo adibito alla protezione dai raggi ultravioletti;
Insolazione – Prevenzione
La prevenzione in questi casi è un toccasana e spesso alcuni consigli non sempre ovvi ma banali, aiutano a non ridursi come una mela cotta
Ecco i miei consigli per prevenire le insolazioni;
- Assumi preventivamente (anche a partire da febbraio/marzo) una scatola di compresse di integratori naturali a base di betacarotene, aiuterà la melanina a fortificarsi e proteggerà la pelle in maniera molto più efficace quando il sole inizierà a picchiare;
- Evita l’esposizione al sole nelle ore di punta per più di un ora di seguito, sempre bene alternare un pò di sole con un pò di refrigerio all’ombra;
- Idrata regolarmente il corpo con acqua a temperatura ambiente (o fresca, mai gelata);
- Proteggi la pelle con crema protettiva solare naturale, evita composti chimici e creme da supermercato a 2 euro, con l’azione del sole possono farti venire seri problemi alla pelle oltre che vistose macchie;
- Assumi frutta, verdura ed alimenti ad alto contenuto d’acqua.



Ti assicuro che con la giusta prevenzione ed un minimo di buon senso (ti basta seguire la ceck list che ti ho fatto qui sopra), riuscirai a goderti il sole in tutta sicurezza senza scottarti!
Lasciami il tuo parere qui sotto e aiutami a condividere questo articolo sui social network, tutti dovrebbero conoscere questo semplice ma efficace consiglio
Nessun commento:
Posta un commento