Fra i problemi della pelle più comuni compare l’acne, presente
soprattutto nella fase adolescenziale, durante la quale l’individuo è
soggetto a continui sbalzi ormonali. I brufoli o foruncoli, termini del
linguaggio comune, si formano in seguito ad una infiammazione di un
follicolo pilifero e della ghiandola sabacea ad esso collegata.
Le zone del corpo maggiormente interessate sono le stesse in cui si
concentrano in massima misura le ghiandole sebacee. Non è inusuale,
quindi, rilevare brufoli sul viso, sul torace, sulle spalle e sul dorso.
L’acne porta con sé tre effetti. Il primo è l’aumento dell’untuosità
della pelle, il secondo la comparsa di brufoli infiammati e spesso
contenenti pus e il terzo la comparsa di punti neri, che possono essere
considerati l’inizio del fenomeno infiammatorio.
Esistono in commercio tanti prodotti specifici, che vantano la
capacità di eliminare quasi totalmente l’acne da qualsiasi tipo di
pelle. In realtà i prodotti commerciali, che necessitano anche di una
spesa economica piuttosto considerevole, spesso non soddisfano le
esigenze dei clienti.
E’ questo il motivo che spinge sempre più persone ad affidarsi ad alcuni rimedi naturali fai da te contro i brufoli. Fra i rimedi appartenenti a questa categoria abbiamo quello che richiede l’uso del dentrificio per combattere l’acne.
Basterà applicare un qualsiasi dentrificio (preferibilmente senza
sbiancanti o fluoruro) sui foruncoli, dopo aver inumidito il viso con
dell’acqua tiepida. Il dentrificio aiuterà a far seccare più velocemente
i brufoli, facilitandone la scomparsa. L’applicazione deve durare per
circa un quarto d’ora, a meno che non si avverta bruciore o fastidio.
Ricordiamo che è consigliabile non applicare il dentrificio su tutto il
viso, poiché potrebbe portare ad arrossamento, bruciore e prurito.
Questo rimedio naturale e fai da te contro l’acne si rivela essere molto efficace, anche se non universale.
Bisogna quindi valutare in base al proprio tipo di pelle e scegliere se
è il caso di continuare con questo tipo di trattamento.
Se avete la pelle molto sensibile o soffrite di una forma più grave
di acne, provate una piccola applicazione di un normale dentifricio su
un brufolo in una parte poco appariscente del viso, come ad esempio
sotto il mento, e lasciatela sopra per soli cinque minuti.
State lontano da prodotti sbiancanti o fluoruro, che hanno maggiori
probabilità di aggravare la sensibilità della pelle. Se non si soffre di
una qualsiasi reazione avversa, provatelo su un altro difetto, per un
po’ più a lungo. Come per qualsiasi trattamento, smettete immediatamente
di usare il dentifricio sui brufoli se si verificano dolore, disagio o
altri effetti collaterali spiacevoli.
È normale avvertire una leggera sensazione di bruciore quando si
applica la pasta sulla pelle, che alcuni descrivono come una scottatura,
ma che non dovrebbe essere dolorosa in alcun modo.
Nessun commento:
Posta un commento