Proprietà del lievito di birra

Le cellule di Saccharomyces Cerevisiae si ottengono tramite processi fermentativi naturali in cui questi microrganismi vengono messi a crescere in condizioni di temperatura, umidità ed ossigenazione a loro favorevoli, all’interno di soluzioni zuccherine. In questo ambiente le cellule si sviluppano e si riproducono al massimo della loro velocità metabolizzando gli zuccheri presenti. Alla fine di questo processo le cellule di livito di birra vengono raccolte, lavate ed essiccate a basse temperatura fino alla completa disidratazione. Le cellule disidratate di Saccharomyces Cerevisiae sono una fonte naturale di sostanze utili per il benessere dell’organismo e per il nutrimento di pelle e capelli.
Il lievito di birra ha un alto valore nutritivo poiché ricco di aminoacidi essenziali, minerali e vitamine (tra cui tutte le vitamine del gruppo B che svolgono un ruolo importante nella conversione in energia di carboidrati e proteine). Viene tipicamente usato come integratore di proteine, come agente in grado di ridare energie nei casi di debilitazione fisica e come stimolante del sistema immunitario [1,2]. Studi clinici randomizzati realizzati su soggetti adulti vaccinati contro l’influenza stagionale e che assumevano un estratto a base di lievito di birra, hanno mostrato una diminuzione dell’incidenza e della durata dell’influenza e dei sintomi correlati quali febbre e raffreddore [3,4].
L’utilizzo del lievito apporta risultati positivi per la depurazione e la bellezza della pelle (in particolar modo di quella grassa ed opaca) e nella cura e prevenzione dell’acne. Viene anche utilizzato in cosmetica come ingrediente di formulazioni topiche anti età per la sua azione antiossidante [5].
Il consumo regolare di lievito risulta utile nei casi di debolezza e caduta dei capelli poiché in grado di stimolarne la crescita. Similmente esercita un effetto protettivo e di crescita sulle unghie.
Dato l’apporto di proteine si rivela un ottimo integratore nei casi di diete carenti, come quelle vegetariane, oppure nel caso di squilibri alimentari.
Nessun commento:
Posta un commento