Curare il mal di testa con metodi naturali e ad impatto zero sull’organismo si può!
Il mal di testa è una vera croce per moltissime persone: secondo recenti ricerche scientifiche, sono ben 8 persone su 10 a soffrire di emicranie e cefalee
e solo in Italia, a soffrire di questa patologia sono circa 26 milioni
di persone. A lungo andare, il dolore acuto che accompagna le cefalee
può rendere la vita davvero molto difficile al punto di condizionare
sensibilmente le normali attività quotidiane di chi ne soffre.Il classico mal di testa ha inizio con leggere pulsazioni alle tempie, fitte che via via si fanno sempre più dolorose ed insopportabili. Chi soffre di mal di testa sa benissimo che se non tratterà il dolore con una medicina, l’emicrania continuerà ad estendersi fino a raggiungere sintomi sempre più forti: sensibilità alla luce, fastidio nel sentire il minimo rumore, capogiri e nausea diventano compagni indesiderati e possono protrarsi anche per diversi giorni.
Le cefalee possono essere scaturite da fattori molto comuni, e trattare il problema alla radice, eliminando le possibili cause di mal di testa, potrebbe essere una soluzione definitiva a questa problematica.
Uno dei motivi principali di mal di testa – salvo cause particolari e fisiologiche, che vanno verificate con il proprio medico di fiducia e successivamente per mezzo di analisi ed esami specifici – è lo stress: la vita frenetica che spesso siamo costretti a condurre, con orari di lavoro estenuanti, pause limitate e pranzi veloci, possono indurre il classico mal di testa da stress e stanchezza. Anche un’alimentazione sbagliata, l’abuso di alcool e fumo, uno stile di vita troppo sedentario non sono di aiuto ma possono anzi alimentare le cause scatenanti di una cefalea, tanto da renderla quasi un’abitudine.
Come dicono molti medici, prevenire è meglio che curare: questo significa che condurre una vita meno stressata, ritagliarsi i propri spazi, fare attività fisica, dedicare del tempo a se stessi, e mangiare bene, sono delle regole fondamentali per evitare di dover prendere ogni giorno una pillola per il mal di testa.
Ma anche qualora non riusciamo a prevenire, possiamo comunque ovviare al problema cercando di seguire delle regole che possono aiutarci a curare il nostro mal di testa senza l’uso di medicinali.
Acqua: una delle cause scatenanti potrebbe essere la disidratazione. Quando si iniziano ad avvertire i classici sintomi di un’emicrania pronta ad esplodere, bere alcuni bicchieri d’acqua oppure una tazza di thè potrebbe essere di aiuto per riportare equilibrio al nostro organismo ed aiutarci ad eliminare le tossine responsabili dell’emicrania.
Caffè e limone: potrebbe essere davvero sgradevole il sapore di questo intruglio, ma pare che caffè e limone, insieme, siano degli ottimi alleati contro il mal di testa. Gli antichi utilizzavano molto questo rimedio, considerandolo davvero il più efficace. Il limone aiuterà inoltre a distendere e rilassare i muscoli: proprio quello che ci vuole quando il mal di testa è causato dallo stress!
Patata o limone sulle tempie: posizionare una fetta di patata o di limone sulle tempie ha, secondo alcuni tra i naturalisti più esperti, un effetto rilassante e antidolorifico. Naturale e a costo zero!
Doccia calda: Ideale al rientro da una lunga e faticosa giornata di lavoro, una bella doccia calda, con il getto d’acqua che arriva direttamente sulla colonna e sui muscoli del collo, può aiutare a distendere i muscoli e ad allentare la tensione, causa principale del mal di testa da stress.
Pausa di 10 minuti lontano dalla luce: Stare lontani da fonti dirette di luce è un rimedio molto efficace per allentare la tensione visiva. Infatti, continuare a svolgere le normali attività quotidiane mentre si è colpiti da un forte mal di testa potrebbe solo alimentare il dolore a causa dello sforzo a livello oculare: quando possibile, cercare di rimanere a riposo, con gli occhi chiusi e lontani da rumori e dirette fonti di luce è un metodo efficace per combattere il mal di testa!
Questi rimedi naturali possono essere utili quando il mal di testa non è frequente e soprattutto quando le cause che scatenano l’emicrania non sono fisiologiche: in tal caso, e se il mal di testa persiste anche in seguito a questi rimedi, è necessario rivolgersi presso un centro specializzato, che saprà fornire la giusta diagnosi e liberare definitivamente il paziente dal temibile mal di testa.
Nessun commento:
Posta un commento