Da solo o assunto assieme al succo d'uva il fungo tibetano
Cordyceps è una straordinaria fonte di energia per combattere la
stanchezza novembrina
Per contrastare la mancanza di forze che
spesso ci coglie in questi momento dell’anno, occorre anzitutto “fare il
pieno” di agenti protettivi. Un valido aiuto ci viene dalle
montagne himalayane, dove all’altezza di oltre 4000 metri cresce un
fungo particolare, chiamato Cordyceps sinensis, che puoi trovare sotto
forma di integratore nelle migliori erboristerie. Secondo la leggenda, i
pastori tibetani notarono che le capre che mangiavano questo fungo poi
erano più forti e resistenti alla fatica. Lo provarono e ne scoprirono
l’efficacia, che poi fu divulgata in tutta la Cina, tanto che il
Cordyceps diventò una medicina riservata alla famiglia imperiale. Gli
studi moderni hanno confermato che
questo fungo tibetano contiene sostanze che danno forza e
resistenza all’organismo, perché migliorano l’ossigenazione delle
cellule. Inoltre il Cordyceps aiuta la respirazione e la circolazione del sangue, stimola l’attività renale e anche quella sessuale.
Ti serve perché:
- Combatte la debolezzaIl Cordyceps accresce
l’energia psicofisica e la capacità di affrontare gli sforzi. Riduce la
stanchezza e accorcia le convalescenze.
- Previene le infezioniQuesto fungo tonifica anche il sistema immunitario, con un’azione di scudo contro infreddature e influenze.
- Protegge le arterieGrazie all’azione antiossidante, il Cordyceps aiuta a prevenire la formazione delle placche responsabili dell’arteriosclerosi.
Prendilo per 2 mesi, depura e rigenera l’organismo
Gli estratti di Cordyceps sinensis si trovano nelle erboristerie
sotto forma di compresse, capsule o polvere del fungo. Salvo diverse
indicazioni, si assumono 1-2 capsule 2 volte al giorno per 2 mesi. Nella
prima fase il fungo svolge un’azione depurativa, poi rinforza
l’organismo e cura i disturbi. Se vuoi, puoi abbinarlo al succo d’uva,
ricco di vitamina C, che favorisce l’assorbimento dei polisaccaridi del
fungo e potenzia l’immunità.
Nessun commento:
Posta un commento